Lilian Thuram Con la collaborazione di Bernard Fillaire Traduzione di Sara Prencipe Prefazione di Emanuela Audisio Storia Add Torino 2014 (orig. 2010) Pag. 447, euro 9.90
Il missionario combioniano Alex Zanotelli, con il suo ultimo libro, Lettera alla tribù bianca getta la luce sul sistema di disuguaglianze sociali e ambientali che la nostra tribù ha creato e ci chiede di cambiare rotta per arrivare ad un’unica umanità plurale. Con un appello ai giovani.
Una aggressione come “spettacolo”: i prassanti di Civitanova Marche riprendono l’omicidio di Alika Ogorchukwu senza intervenire. C’è qualche cosa che non funziona se un uomo di 32 anni compie un gesto simile. Il problema è la facilità dell’uccidere come dato emergente da numerosi (ormai) fatti di cronaca. Occorre una svolta innovativa nella creazione delle basi di un dialogo razionale e sociale.
Il fascismo non nascose mai la sua natura e il suo volto bellicista. Mussolini, guerrafondaio da sempre, diceva: «Nel dilemma burro o cannoni, dilemma superlativamente idiota, noi abbiamo già fatto la nostra scelta: i cannoni». Storia e educazione alla pace, una bibliografia.
“Scelti da Valerio” è la rubrica di recensioni e segnalazioni a cura di Valerio Calzolaio.
Dai cambiamenti climatici globali ai segreti della natura, dalle avventure dei nostri progenitori a Giulio Regeni, da papa Francesco alla questione cruciale del clima, dalle zoonosi a Rodari: viaggi nell’ambiente, nella storia, nella scienza, nella politica attraverso i 25 libri più importanti del 2020 (con qualche ripescaggio dell’anno precedente).
“Scelti da Valerio” è la rubrica di recensioni e segnalazioni a cura di Valerio Calzolaio.
Gli States in lungo e in largo sotto la lente d’ingrandimento di una bravissima giornalista di Sky TG24. Ne risulta una descrizione utile e seria della nazione che più ha segnato il mondo nell’ultimo secolo, tra la possibile rinascita auspicata a Lincoln e la decadenza, tra Trump e Biden. Con il rischio che “American Renaissance” sia quella dell’omonimo movimento di destra neo-razzista.
La parola “migrazioni” fa venire in mente, ovviamente, drammi recenti. Ma l’Homo sapiens (e così gli Ominidi prima di lui) è sempre stato un grande migratore e ventinove milioni di Italiani sono emigrati dal nostro Paese in cerca di una vita migliore, in Europa o in altri continenti. A fine 2018 il “Global Compact for migration” ha sancito per la prima volta gli umani un accordo sul reciproco migrare. Da qui prende le mosse un interessante libro di Valerio Calzolaio.
In questa edizione, Pietro Greco dedica un articolo al “Manifesto della diversità e dell’uguaglianza umane” in memoria delle leggi razziali del ’38. Ippolito Ostellino scrive sul ruolo del Manifesto per il Po, in vista delle opere di mitigazione per il cambiamento climatico; a seguire, è intervistato da Mario Salomone in merito al ruolo dell’educazione ambientale nelle aree protette.
A Trento festa di Natale a scuola all’insegna dell’accoglienza. Simbolo una altalena su cui tutti possono giocare, alternativa all’altalena di messaggi di chiusura e di paura. I bambini di un istituto comprensivo agli adulti rispondono per le rime, quelle di un videoclip e di una orecchiabile canzone.
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.OKMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.