“.eco” e la Rete WEEC sono impegnate per il rinnovamento del sistema educativo. Per partecipare scrivere a redazione@rivistaeco.it
I social network: predatori o risorse per i nostri giovani? Che cosa assorbono, silenziosamente e fino all’assuefazione, i nostri bambini e i nostri giovanissimi? Ma anche gli adulti sono dipendenti dai social media. Gli adulti sono dunque chiamati a una maggiore responsabilità educativa: l’agire educativo deve essere mosso da un’etica della responsabilità.
Le polemiche sulla “censura” a Trump ci ricordano che ogni istigazione all’odio e alla violenza comporta il collocarsi fuori dal dialogo razionale in cui dovrebbe consistere ogni ordinamento democratico-liberale. Ma la nascente opinione pubblica globale, che si nutre della partecipazione al dibattito pubblico attraverso i servizi digitali, manca il potere politico e giuridico di sanzionare i comportamenti devianti.
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.OKMaggiori informazioni