A tre mesi dal terremoto, in Turchia la scuola non esiste per tutti

Viaggio nelle città turche rese fantasma dal terremoto. Una delle caratteristiche meno indagate delle conseguenze del terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia, lo scorso 6 febbraio, sono le condizioni di vita dei profughi siriani presenti all’interno del territorio turco. Se a Kilis, città prossima al confine, la frequenza a scuola è rimasta solida, differente è la situazione per i profughi siriani sfollati, ad Hatay. 

 

Leggi tutto

Le formiche sono più forti del terremoto

Scataglini Carlo
Le formiche sono più forti del terremoto
Centro Studi Erickson, 2009, 7 euro

Chi non ha vissuto l’esperienza del terremoto e di tutto quello che ne consegue, l’angoscia per il futuro, la tristezza per le persone e le cose care perdute, la mancanza di una casa, non può capire cosa vuol dire, può solo provare a immaginarlo.
Leggi tutto