Tapis roulant o roulette russa?
Un cane che corre su un tapis roulant, ignaro di quello che sarà il suo destino, una partita alla roulette
Un cane che corre su un tapis roulant, ignaro di quello che sarà il suo destino, una partita alla roulette russa… È con questa immagine suggestiva e ironica che LAV avvia la consueta campagna estiva contro l’abbandono di animali domestici lungo le strade che corrono verso le vacanze.
Da una recente indagine Doxa emerge che i cani ospitati nelle nostre case sono 6.800.000 e che quasi una famiglia su due possiede almeno un animale domestico. Il capro espiatorio di innumerevoli tensioni domestiche, il cuscinetto emotivo di molte famiglie, in estate però si sgonfia, diventa inutile, anzi così scomodo da essere scaricato come un rifiuto ingombrante.
Ogni anno oltre 50.000 cani vengono lasciati sul ciglio della strada. Un abbandono che porta non solo all’inevitabile morte dell’animale, ma che è anche causa di numerosi incidenti stradali. Grazie alla legge n. 189/04, approvata dopo anni di pressioni da parte di LAV, l’abbandono è finalmente diventato reato, punibile con l’arresto fino a un anno e con la multa fino a 10.000 euro.
A 7 anni dall’approvazione della legge, l’obiettivo finale è di poter contare, all’arrivo di settembre,un numero sempre minore di sanzioni e reclusioni. Insomma, che scegliate mare o montagna, lago o città: buone vacanze a tutti! Ovviamente a 4 zampe!
Info: www.lav.it
Lorenza Passerone
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace