Un vino ROM per far tornare a scuola i bambini
Il vino ROM, Rosso di Origine Migrante, venduto con successo alla fiera “Fa’ la cosa giusta”, presso lo stand di
“Ma l’importantissimo sostegno che, come genitori e maestre delle scuole di Lambrate, vi chiediamo è la segnalazione di possibilità di stage di lavoro, da retribuirsi con le nostre borse, anche di breve periodo, presso cascine, officine meccaniche, imprese edili e altro. Inoltre cerchiamo segnalazioni per case in affitto, anche modeste o da ristrutturare, presso cascine, in aree peri-urbane, che possano essere economicamente accessibili a queste famiglie”, prosegue Bianca.
Il progetto abitativo e quello lavorativo hanno come garanti, anche finanziariamente, Segnavia- padri somaschi e la Comunità di S. Egidio, che affiancano da anni le famiglie rom nel loro percorso di integrazione.
“Molti capifamiglia hanno al momento già contratti di lavoro ed esperienze lavorative precedenti. Ma la precarietà dei loro lavori sommata alla loro estrema indigenza ed alla loro persecuzione tramite gli sgomberi continui li tiene oppressi e senza uscita dalla loro condizione“, racconta Bianca.
Il vino in vendita è:
-Sangiovese (8 euro a bottiglia)
-Merlot (8 euro a bottiglia)
– Sirah, blend di tre uve sirah, sangiovese e merlot (10 euro a bottiglia)
Il vino è toscano e proviene da uva biologica.
Per informazioni:
bianca.zirulia@fastwebnet.it
S.G.
18 marzo 2010
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace