A tutta natura! Esperienze educative sperimentali all’aria aperta per l’infanzia
In occasione del decennale del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane e all’interno della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
In occasione del decennale del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane e all’interno della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2014 è stato organizzato il seminario “A tutta natura! Esperienze educative sperimentali all’aria aperta per l’infanzia” che si svolgerà il 29 novembre 2014 con orario 8.30 · 13.30 presso l’Aula TecnoPolo, Capannone 19 Area Ex Officine Reggiane, Piazzale Europa , Reggio Emilia.
In collaborazione con: Università della Valle D’Aosta, Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro, CREDIA WWF – Centro di Ricerca Educativa e Documentazione Interculturale Ambientale
Il seminario è gratuito ed è richiesta la pre-iscrizione, inviando una mail al seguente indirizzo atuttanatura@unimore.it , indicando nome e cognome del/dei partecipanti ed ente di appartenenza.
Il programma dettagliato della giornata è contenuto nella locandina.
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua