.eco 202-203 numero di maggio-giugno 2014
abbonati a .eco online SOMMARIO Tema. Educare al rischio per prevenirlo. E costruire resilienza. A cura di
SOMMARIO
Tema. Educare al rischio per prevenirlo. E costruire resilienza. A cura di Ugo Leone
5 Vincere il rischio, di Ugo Leone – leggi l’introduzione
10 Dalla sindrome NIMBY alla sindrome AMBY, di Pietro Greco – leggi l’introduzione
13 Emergenze e antropologia: le scienze sociali di fronte al rischio, di Giovanni Gugg – leggi l’introduzione
17 Educazione al rischio (e informazione) come strumento di cambiamento, di Romano Camassi – leggi l’introduzione
21 Se il coltello non taglia si chiama cucchiaio, di Daniele Zavalloni – leggi l’articolo
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua