Primavera “Slow” nel Parco Delta del Po
Il Parco Delta del Po, nei mesi di aprile e maggio 2009, offre svariati appuntamenti all’insegna del turismo “slow” e
Il Parco Delta del Po, nei mesi di aprile e maggio 2009, offre svariati appuntamenti all’insegna del turismo “slow” e del birdwatching. Otto weekend di iniziative alla scoperta della biodiversità del Parco attraverso escursioni in bicicletta, a piedi, in barca e a cavallo.
I partecipanti della “Primavera Slow” di quest’anno potranno anche godere di una novità: la presenza di una mongolfiera itinerante nelle diverse stazioni del parco, che consentirà ai visitatori la visione dall’alto degli ambienti che caratterizzano il Parco del Delta del Po.
Le giornate “clou” saranno quelle dal primo al 3 di maggio. In questi giorni, a Comacchio e nel Parco del Delta del Po, ci saranno attività incentrate sul birdwatching, turismo slow e fotografia.
L’iniziativa ha dedicato particolare attenzione ai visitatori più piccoli, che potranno approfittare di diversi laboratori didattici.
In alternativa, i ragazzi potranno partecipare al laboratorio di microscopia “I microscopici segreti di un mondo a sei zampe”, dedicato all’osservazione delle ali delle farfalle, dei grilli e delle api.
Per i più piccoli è stato pensato il laboratorio “Zampe, ali e fantasia”, che propone attività di manipolazione e bricolage per realizzare animali a volontà (tel: 0544/995671) Per coloro che, invece, amano fare giochi dinamici e mettersi alla prova, sabato 9 maggio 2009 al Museo delle Valli di Argenta, verranno organizzati: la caccia la tesoro “Conosci il Parco?” e una prova pratica che consisterà nell’accompagnare i visitatori nel bosco. Al termine del percorso, gli aspiranti ranger potranno ricevere l’attestato di “ranger del parco” (tel: 0532/808058)
Le iniziative sono promosse dal Comitato di Coordinamento Interprovinciale formato dalla Regione Emilia-Romagna, DELTA 2000, le Province e le Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna, il Parco Delta del Po Emilia-Romagna, il Comune di Comacchio, gli enti locali e gli operatori del territorio.
Per Informazioni:
www.podeltabirdfair.it
DELTA 2000 tel: 0533 57693
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua