L’educazione ambientale e alla sostenibilità nel Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente – Tavola rotonda a Roma il 16 gennaio
Il 16 e il 17 gennaio 2019 a Roma, presso la sede dell’ISPRA, l’SNPA, attraverso la Rete Referenti e il Gdl Educazione ambientale e alla sostenibilità, presenterà la propria strategia e azioni per l’educazione ambientale in una due giorni di riflessione interna e di confronto e dialogo con altri importanti interlocutori. Il 16 gennaio si svolgerà una tavola rotonda aperta al pubblico, cui interverranno i rappresentanti delle principali reti educanti di livello nazionale. Tra i relatori il segretario generale WEEC Mario Salomone
Sarà disponibile anche in diretta streaming l’evento del 16 gennaio.
Il 16 e il 17 gennaio 2019 a Roma, presso la sede dell’ISPRA, l’SNPA, attraverso la Rete Referenti e il Gdl Educazione ambientale e alla sostenibilità, presenterà la propria strategia e azioni per l’educazione ambientale in una due giorni di riflessione interna e di confronto e dialogo con altri importanti interlocutori.
Il programma
L’iniziativa si collega alla legge istitutiva del SNPA, che riconosce definitivamente il ruolo delle ARPA e dell’ISPRA nell’educazione ambientale e alla sostenibilità.
In particolare, il 16 gennaio si svolgerà una tavola rotonda (aperta al pubblico, previa registrazione) cui interverranno i rappresentanti delle principali reti educanti di livello nazionale: ASVIS, WEEC, CNES-Unesco Agenda 2030, Regione Sardegna, WWF, Legambiente, IASS, Earth Day Italia, Pangea. Modera Sergio Sichenze (Arpa FVG), introduce Paolo Tamburini (coordinatore del gruppo di lavoro tematico del SNPA.
Il 17 gennaio si terrà invece un seminario formativo riservato ai referenti e personale delle Agenzie, per condividere metodologie, strumenti e prossime azioni comuni.
Tutto ciò anche quale contributo strategico e programmatico da offrire all’SNPA in vista della prima Conferenza nazionale di febbraio 2019, che vede tutto il Sistema impegnato in quell’opera di miglioramento delle proprie funzioni e servizi e di rinnovato dialogo con i propri stakeholder: amministrazioni governative nazionali e locali, enti pubblici, associazioni di impresa e ambientali, cittadini.
Programma
Scheda di registrazione
Diretta streaming
Brochure Educazione ambientale in Snpa
Scrive per noi
Attività 20232023.05.30Clima, biodiversità, beni comuni e molto altro: convegno nazionale a settembre
Notizie dal network2023.05.28Ambiente: batti il 5(x1000)
Attività 20232023.05.28Ambiente oltre lo specchio al Salone del libro di Torino
Attività 20232023.05.28Puglia: a Castro celebrata la giornata delle tartarughe