Occitania, terra antica in via di rinascita
Se ne parla alla Casa dell’ambiente il 25 gennaio. La musica occitana accompagnerà la presentazione di un libro sul mondo…
Se ne parla alla Casa dell’ambiente il 25 gennaio. La musica occitana accompagnerà la presentazione di un libro sul mondo… d’Oc
Lunedì 25 gennaio 2016 ore 18, alla Casa dell’Ambiente, Corso Moncalieri n. 18, Torino, incontro per parlare di Occitania con G. Aimino-G. Avondo, autori di Terre di Occitania. Tradizioni, luoghi e costumi della cultura provenzale in Piemonte.
Presentazione dell’incontro: Tiziana C. Carena, scrittrice e giornalista
Introduce Mario Salomone, Università di Bergamo, Sociologia dell’ambiente e del territorio
Intervengono gli Autori, Giambattista Aimino e Gianvittorio Avondo, scrittori e storici
Interviene all’incontro Francesco Ingravalle, Università del Piemonte Orientale, Storia delle istituzioni politiche.
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua