Rapporto Comuni Rinnovabili 2016: 39 comuni 100% green
Energia 100% rinnovabile: un obiettivo difficile ma realizzabile. Secondo il rapporto “Comuni Rinnovabili 2016” di Legambiente, in Italia ci sono
Energia 100% rinnovabile: un obiettivo difficile ma realizzabile. Secondo il rapporto “Comuni Rinnovabili 2016” di Legambiente, in Italia ci sono ben 39 Comuni che coprono la totalità del fabbisogno termico ed elettrico grazie a fonti rinnovabili.
Secondo i dati raccolti in 2.660 Comuni l’energia elettrica pulita prodotta supera quella consumata. I comuni più virtuosi sul fronte energetico sono stati Val di Vizze in provincia di Bolzano e San Lorenzo Bellizzi in provincia di Cosenza. Il primo, si aggiudica il primato per l’utilizzo di energia da sole fonti rinnovabili, grazie ad un mix di varie tecnologie. Al piccolissimo Comune di San Lorenzo Bellizzi, situato all’interno del Parco del Pollino, va il premio “Buona Pratica”: a partire dal 2012, infatti, il comune ha realizzato impianti fotovoltaici in terreni ceduti a titolo gratuito da cooperative agricole, per un totale di 15 Mw di potenza. Inoltre le entrate derivanti dal Conto Energia, sono state utilizzate per esentare la cittadinanza dal pagamento della Tasi.
Tra i premiati anche i parchi naturali che si sono distinti per le politiche energetiche: il Parco naturale dell’Adamello, il Parco nazionale della Sila, il Parco delle Dolomiti, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e il Parco Nazionale del Gargano.
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua