Se la pace diventa una casa al Salone del libro di Torino

È proprio Nicola Lagioia a svelare uno dei successi della XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: si sono portati i problemi che dalla guerra alla crisi climatica tuonano fuori dal Salone, al suo interno, facendone oggetto di discussioni. «Parlare dei problemi ci fa sentire meno soli.» È su questa idea che è nata, come grande novità di quest’anno, La Casa della Pace.

Leggi tutto

Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico

L’8 gennaio del 1921 nasceva Leonardo Sciascia. Maestro e marito di una maestra è stato anche maestro di impegno civile e politico con una produzione che spazia dal romanzo, al racconto, al saggio, alla poesia, agli articoli di giornale e agli interventi politici.

Leggi tutto