A piedi e in bicicletta lungo l’Ofanto
Inaugurata la pista ciclopedonale nel tratto terminale del fiume Ofanto, tra il ponte romano e la foce. Coinvolte diverse associazioni attive sul territorio e il Parco regionale del fiume Ofanto.
Leggi tuttoInaugurata la pista ciclopedonale nel tratto terminale del fiume Ofanto, tra il ponte romano e la foce. Coinvolte diverse associazioni attive sul territorio e il Parco regionale del fiume Ofanto.
Leggi tuttoRiappropriarsi degli spazi naturali con la mobilità dolce. Lungo l’Ofanto passeggiando e pedalando, un evento con il contributo della Rete WEEC Puglia.
Leggi tuttoLeggi tuttoLa terza tappa della “staffetta per la biodiversità” della Rete WEEC Italia (seguila sul canale YouTube WeecnetworkTV) è stata dedicata al fiume Ofanto, il più importante fiume pugliese, che nasce in Campania e tocca la Basilicata. Qui la presenza della lontra è un indice di qualità morfologica e un esempio virtuoso di ripopolamento. Zone umide, fiumi e altri corsi d’acqua, sono, infatti, tra gli ambienti in cui la perdita di biodiversità si sta manifestando in modo più marcato.