A tre mesi dal terremoto, in Turchia la scuola non esiste per tutti

Viaggio nelle città turche rese fantasma dal terremoto. Una delle caratteristiche meno indagate delle conseguenze del terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia, lo scorso 6 febbraio, sono le condizioni di vita dei profughi siriani presenti all’interno del territorio turco. Se a Kilis, città prossima al confine, la frequenza a scuola è rimasta solida, differente è la situazione per i profughi siriani sfollati, ad Hatay. 

 

Leggi tutto

Poca prevenzione e troppi armamenti. Turchia e Siria in ginocchio per un sisma devastante

Come ricordano i sismologi, non è il terremoto che fa vittime, ma la casa che crolla. Con i terremoti si può convivere, ad esempio investendo in interventi di ingegneria antisismica i molti soldi spesi in armamenti. E oggi non si starebbe a scavare tra le macerie di palazzi mal costruiti caduti come fuscelli.

Leggi tutto