Treno verde compie 20 anni
Quest’anno la campagna ambientale Treno verde, promossa da Legambiente e Trenitalia sarà dedicata interamente ai temi della mobilità sostenibile,fonti rinnovabili,risparmio
Per chi ancora non ne avesse mai sentito parlare, Treno verde non è altro che un treno vero e proprio, fermo nelle stazioni delle principali città d’Italia, le cui carrozze sono allestite con una mostra interattiva riguardante i problemi ambientali e le possibili soluzioni. Sarà possibile inoltre calcolare il vantaggio economico delle nostre azioni, come ad esempio la scelta di muoversi in modo sostenibile o di utilizzare elettrodomestici ad alta efficienza energetica e, sempre nelle carrozze, sarà allestita una vera e propria casa ecologica per calcolarne la sostenibilità in termini di consumi.
E ancora altri allestimenti a proposito di soluzioni per il risparmio idrico, isolamento termico, edilizia sostenibile e corretta gestione dei rifiuti.
Treno verde, che proprio quest’anno compie i suoi primi 20 anni di vita, vuole coinvolgere grandi e piccoli in modo divertente nella battaglia per la salvaguardia del Pianeta e sembra proprio che l’idea sia giusta, visti i grandi consensi e l’elevata partecipazione in tutti questi anni.
L’ingresso è gratuito e la Campagna inizierà il 18 febbraio a Messina, per concludersi il 1 aprile a Genova. Tra le città coinvolte Crotone, Potenza, Latina, Ancona, Ravenna, Vicenza e Milano.
Per info su orari e modalità LEGAMBIENTE
11 febbraio 2010
Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie