Un corso dal punto di vista dei rom
Amministratori, associazioni, insegnanti e studenti sono invitati a partecipare ai quattro incontri che si terranno a Torino dedicati alla cultura
L’iniziativa, programmata in occasione delle manifestazioni per il Giorno della Memoria, è promossa dalla Fondazione Anci Ideali (Fondazione Europea delle Città) ed è realizzata dall’associazione RomSinti@Politica in collaborazione con le più importanti federazioni delle associazioni Rom, enti locali ed altre organizzazioni italiane ed europee (in Spagna, Belgio e Romania). Capofila dell’intero progetto è Cittalia (Fondazione Anci Ricerche).
Programma degli incontri:
Venerdì 28 gennaio 2011 ore 15/18 – Sala Colonne Palazzo Civico, p. Palazzo di Città 1 – Torino
Risoluzione dei conflitti, stereotipo e pregiudizio: il ruolo degli schemi cognitivi e dei processi di categorizzazione.
Conducono il dott. Gabriele Guazzo (coordinatore del progetto – Cittalia) e il dott. Dimitris Argiropoulos (Università di Bologna). Presenta l’incontro e modera gli interventi il prof. Nanni Salio (Presidente del Centro Studi “Domenico Sereno Regis” di Torino).
Venerdì 11 febbraio 2011 ore 15/18 – Museo Diffuso della Resistenza, c. Valdocco 4/A – Torino
Legislazione locale, regionale, nazionale ed europea su discriminazione e razzismo.
Conduce il dott. Marco Brazzoduro (Università di Roma). Presenta l’incontro e modera gli interventi il dott. Lorenzo Trucco (Presidente nazionale dell’ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione).
Venerdì 25 febbraio 2011 ore 15/18 – Museo Diffuso della Resistenza, c. Valdocco 4/A – Torino
Identità: storia, politica e cultura.
Conduce il dott. Nazzareno Guarnieri (presidente Federazione Romanì). Presenta l’incontro e modera gli interventi don Fredo Olivero (Responsabile del Servizio Migranti della Caritas Diocesana di Torino).
Venerdì 11 marzo 2011 ore 15/18 – Sala Colonne Palazzo Civico, p. Palazzo di Città 1 – Torino
Mediazione culturale e partecipazione attiva: metodologia e progettualità.
Conducono il dott. Nazzareno Guarnieri (presidente Federazione Romanì) e il dott. Dimitris Argiropoulos (Università di Bologna). Presenta l’incontro e modera gli interventi il dott. Filippo Furioso (Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Torino).
Gli incontri sono gratuiti, ma per partecipare è necessario l’accredito.
Per info clicca qui
M.T.
14/01/2010
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale