Un nuovo servizio per il risparmio energetico
SKF, fornitore leader a livello mondiale nel campo di cuscinetti, meccatronica e sistemi di lubrificazione, offre un nuovo servizio per
SKF, fornitore leader a livello mondiale nel campo di cuscinetti, meccatronica e sistemi di lubrificazione, offre un nuovo servizio per l’energia e la sostenibilità. Si tratta del SKF Client Needs Analysis Energy & Sustainability, un processo studiato per individuare aree di risparmio energetico e migliorare le prestazioni ambientali di industrie con elevati consumi di energia.
Grazie all’esperienza maturata il gruppo SKF, collaborando con le aziende interessate, può formulare un’analisi delle necessità dell’azienda-cliente. L’obiettivo è quello di fornire informazioni che aiutino a individuare le opportunità per migliorare le prestazioni, riducendo consumi e sprechi.
«I sistemi a pompa, a ventilatore e ad aria compressa incidono per oltre la metà sull’energia consumata dalle industrie a intenso utilizzo energetico – spiega Mike Roberts, Program Manager presso l’SKF for Energy & Sustainability Management -E sono proprio questi i tipi di beni e di sistemi che la tecnologia e i servizi della SKF hanno aiutato a ottimizzare da un punto di vista delle prestazioni nel corso di molti decenni».
Il processo SKF CNA-ES unisce uno strumento informatico a un processo di consultazione, per definire lo “stato di fatto” esistente presso lo stabilimento interessato. L’obiettivo è ottenere un elevato risparmio energetico, abbattendo i costi per le aziende e migliorandone i profitti.
I dati necessari per svolgere l’analisi si possono ottenere in poche ore: all’azienda è richiesto di compilare un questionario standard che serve per ottenere un primo quadro della situazione dello stabilimento. Il tutto è completato da considerazioni su altri importanti aspetti della manutenzione e dell’affidabilità tipici del particolare settore industriale.
16/06/2010
M. T.
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile