Piccoli umani di fronte alla grandiosa natura

A dispetto della fatica e degli imprevisti lungo la strada, Wild di Jean-Marc Vallée (presentato al TFF 2014) suscita una gran voglia di mettersi in cammino. Di buttare dentro lo zaino l’essenziale e di voltare le spalle al passato, guardando solo in avanti.

Leggi tutto

Cosa è normalità e cosa è follia?

Il titolo Infinitely polar bear di Maya Forbes, presentato al TFF 2014, incuriosisce. 

Leggi tutto

Un esilarante Woody Allen ungherese

For some inexplicable reason di Gábor Reisz è uno dei molti interessanti film presentati al TFF 2014.

Leggi tutto

Diversità di genere nell’elaborazione del lutto

In The disappearence of Eleonor Rigby: Him/The disappearence of Eleonor Rigby: Her di Ned Benson, presentato al TFF 2014, una giovane coppia è alle prese con una tragedia:

Leggi tutto

Miti e aspettative della genitorialità

En chance til/ A second chance di Susanne Bier, presentato al TFF 2014, è una grande prova per Susanne Bier, premio Oscar per il miglior film straniero con “In un mondo migliore”.

Leggi tutto

Mirafiori, favola metropolitana senza lieto fine

Mirafiori Luna Park di Stefano Di Polito: per il pubblico torinese del Torino Film Festival, dove l’opera è stata presentata, Mirafiori è molto più del più grande degli stabilimenti industriali Fiat

Leggi tutto

Due outsider in cerca di evasione

Félix & Meira di Maxime Giroux mette in scena la storia di due outsider, entrambi incapaci di accettare le regole imposte dai rispettivi microcosmi.

Leggi tutto

XXXII Edizione del Torino Film Festival

Leggi tutto

Suoni Naviganti

Si è conclusa domenica 5 luglio la rassegna “Suoni naviganti”, iniziativa nata per la valorizzazione del territorio dei navigli lombardi. Dopo i primi due appuntamenti al Castello di Abbiategrasso, che hanno visto sul palco Enrico Rava insieme al New Quintet e Stefano Benni e Paolo Damiani nello spettacolo “Apparizioni”.

Leggi tutto