.eco 206-207 numero di settembre-ottobre 2014

 

 

 

abbonati a .eco online

se sei già abbonato scarica il numero nell’area download

oppure acquista la singola copia nell’area eco-shopping

 

SOMMARIO

Tema.Educazione Ambientale: cosa abbiamo imparato, cosa c’è da imparare?. A cura di Michela Mayer

4 Bilancio di un decennio, di Michela Mayer

6 Nuovi cittadini di un pianeta in crisi, di Aurelio Angelini

9 Al cuore delle questioni socio-ecologiche: dai saperi da costruire alle competenze da sviluppare, di Lucie Sauvé

12 Verso un’educazione più critica e più densa di significato, di Arjen Wals

18 Collaborare per educare  alla sostenibilità, di Michela Mayer

22 L’educazione ambientale e alla sostenibilità prende il suo posto nella ricerca educativa europea

 

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.

Redazione

".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.

Redazione has 1747 posts and counting. See all posts by Redazione

Parliamone ;-)