A Torino una conferenza per la Giornata Internazionale della Felicità
Per festeggiare la neo-istituita Giornata Internazionale della Felicità, il 20 marzo, la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Torino
Per festeggiare la neo-istituita Giornata Internazionale della Felicità, il 20 marzo, la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Torino ospita la conferenza “Economic and social suffering: from awareness to human flourishing” (Sofferenza economica e sociale: dalla consapevolezza alla prosperità umana).
Con la risoluzione A/RES/66/281 del 28 giugno 2012, l’Assemblea Generale dell’ONU ha stabilito che: «consapevole del fatto che la ricerca della felicità è un obiettivo fondamentale della persona umana, […] Riconoscendo inoltre la necessità di un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuove lo sviluppo sostenibile, l’eliminazione della povertà, la felicità e il bene benessere di tutti i popoli, decide di proclamare 20 marzo la Giornata Internazionale della Felicità».
La conferenza vuole celebrare la ricorrenza per mezzo di una riflessione multidisciplinare intorno alla sofferenza economica e sociale rispondendo alle seguenti domande: quali sono le principali definizioni di felicità? Cosa possono dire le scienze sociali riguardo al perseguimento di una vita soddisfacente? Quali sono le ultime sfide intellettuali e i problemi di ricerca irrisolti in questo campo?
Al centro della discussione vi è il superamento dell’homo economicus, la tipica astrazione dell’individuo operata dall’economia classica che vede l’essere umano come perfettamente razionale e all’inseguimento e massimizzazione dei propri interessi. Per quanto la critica del PIL come metro di misura della felicità a livello macro sia già molto diffusa e accettata, è allo stesso modo legittimo chiedersi quali trasformazioni siano invece auspicabili a livello soggettivo, interiore.
Queste le premesse di una conferenza che vede, tra gli altri oratori, anche due ospiti internazionali: Ruut Veenhoven, professore del corso “Condizioni sociali per la felicità umana” presso l’Università di Rotterdam, e Serge Christophe Kolm, professore di economia presso L’École de Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi.
L’appuntamento è mercoledì 20 marzo alle ore 8.30 nell’aula magna del dipartimento di economia e scienze sociali, Corso Unione Sovietica 218bis, Torino.
La conferenza sarà trasmessa in streaming sul sito dell’Università di Torino.
Per maggiori informazioni: vincenzo.giorgino@unito.it
Scarica la brochure.
13/03/2013
M.P.
]]>Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie