Dietro il Nobel: riflessioni di Emiliano Tognetti sul destino individuale dei vincitori attraverso sette interviste

“Scelti da Valerio” è la rubrica di recensioni e segnalazioni a cura di Valerio Calzolaio.

Mondo. Di questi tempi. Il credente bravo giornalista, psicoterapeuta e progettista sociale Emiliano Tognetti (Pontedera, 1984) cura la pubblicazione di sette sue recenti interviste a vincitori di un premio Nobel. Tutti uomini (ma l’editore aveva contattato anche vincitrici): Hoffmann (chimica, 1981), De Klerk (pace, 1993), Roberts (medicina, 1993), Doherty (medicina, 1996), Nurse (medicina, 2001), Mukwege (pace, 2018), Queloz (fisica, 2019).

Meditazione sul destino di un Nobel

Nell’appassionato curioso volumetto “Behind the Nobel” emerge una sorta di meditazione sul tema del destino dell’individuo dopo il conferimento di una onorificenza sia prestigiosa che “ingombrante”. L’investitura riesce però spesso ad amplificare il carattere e lo stile personali senza distorcerli, riconosce una fama e un prestigio acquisiti singolarmente, una sorta di “servizio dato” al mondo di tutti, nella ricerca, nell’attivismo, nella scienza. Prefazione di Ana Blandiana.

Scrive per noi

Valerio Calzolaio
Valerio Calzolaio
Valerio Calzolaio, giornalista e saggista, è stato deputato (1992-2006) e sottosegretario all’Ambiente (1996-2001). Ha pubblicato numerosi libri sul tema della migrazioni e dei profughi ambientali.

Valerio Calzolaio

Valerio Calzolaio, giornalista e saggista, è stato deputato (1992-2006) e sottosegretario all’Ambiente (1996-2001). Ha pubblicato numerosi libri sul tema della migrazioni e dei profughi ambientali.

Valerio Calzolaio has 136 posts and counting. See all posts by Valerio Calzolaio

Parliamone ;-)