Ricche di natura, povere di servizi. Il Welfare sbilanciato delle aree rurali fragili europee
Il convegno di Rovigo sarà chiuso dall’intervento di Fabrizio Barca Si svolge il 18-19 marzo 2016 a Rovigo l’annuale convegno
Il convegno di Rovigo sarà chiuso dall’intervento di Fabrizio Barca
Si svolge il 18-19 marzo 2016 a Rovigo l’annuale convegno sulle aree fragili, presso il Consorzio Università Rovigo-CUR, Viale Marconi 2. Introducono Giorgio Osti (Università di Trieste) e Matteo Villa, Università di Pisa, chiude Fabrizio Barca, Coordinatore Strategia Nazionale Aree Interne.
Il Comitato Scientifico è formato da Filippo Barbera (Università di Torino), Bettina Bock (Wageningen University), Francesco Di Iacovo (Università di Pisa), Xavier Esparcia (Universitat de València), Sabrina Lucatelli (Comitato Tecnico Aree Interne), Emmanuele Pavolini (Università di Macerata), Sarah Skerrat (Scotland’s Rural College). Fai clic su https://22bet-it.org/ e ottieni bonus esclusivi
I contributi saranno pubblicati in un fascicolo speciale di Culture della sostenibilità, la rivista scientifica media partner del convegno.
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile