Arrivano i Saturdays for Future: al sabato attenzione al consumismo
Il sabato è il giorno dello shopping, ma il consumismo è uno dei fattori di spreco e di impatto ambientale. L’ASviS lancia i “sabati per il futuro” e invita a un consumo responsabile e chiama alla mobilitazione per sabato 28 settembre 2019.
Prendendo spunto dalla mobilitazione globale innescata dalla giovane Greta Thunberg con i suoi Fridays for Future, e per dare concretezza al Goal 12 dell’Agenda 2030 (rendere le attività di consumo e produzione responsabili), l’ASviS lancia i Saturdays for Future, in collaborazione con NeXt. L’iniziativa invita tutte e tutti a cambiare le abitudini di spesa, rendendo concreto l’impegno per la sostenibilità dello sviluppo.
L’11 settembre, in occasione dell’anteprima di Earthprize, la cui missione è identificare e dare un riconoscimento a personaggi, organizzazioni e progetti che mirano a proteggere e valorizzare paesaggi e risorse ambientali, Donato Speroni, Responsabile della Redazione Web di ASviS, ha avuto occasione di presentare l’iniziativa in compresenza del Segretariato permanente del World Environmental Education Congress (WEEC network).

Da oggi è possibile proporre eventi e contribuire all’iniziativa su tutto il territorio nazionale attraverso il sito www.saturdaysforfuture.it
Per ulteriori informazioni sull’anteprima di Earthprize cliccare qui.
Per informazioni sull’evento di Earthprize 2019 cliccare qui.
Scrive per noi
Notizie2023.03.21ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico
Formarsi e lavorare in educazione ambientale2023.03.14Buone pratiche di educazione ambientale: (.eco)interviste, le interviste di .eco in versione multimediale
Notizie2023.03.13Girare il mondo a passo sostenibile
Attività 20232023.03.12Biodiversità e diversità nello sport