Strategie di sviluppo per i comuni alpini: una sfida condivisa
In occasione della conferenza finale che si terrà l’8 marzo all’EURAC di Bolzano verranno presentati i risultati del progetto transalpino
Otto aree pilota in Germania, Austria, Svizzera, Francia, Slovenia e Italia, tra cui la Val Passiria, sono stati sotto la lente del progetto triennale finanziato nell’ambito del programma Alpine Space. Lo scopo era quello di analizzare il potenziale di sviluppo per una migliore collaborazione tra comuni. Spesso succede, infatti, che le amministrazioni prendano decisioni a breve termine e su piccola scala per quanto riguarda il loro sviluppo economico. Partendo da queste premesse, lo scopo di COMUNIS era quello di elaborare strategie collettive per lo sviluppo economico del territorio e di aiutare i comuni a metterle in atto. Nel lungo periodo questa strategia mira a contrastare la fuga delle persone dalle valli alpine e fare sì che i comuni restino località vivaci e attive.
La mattinata sarà dedicata alle relazioni. Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, si svolgerà un dibattito con partner di progetto ed esperti internazionali.
Scrive per noi
Notizie2022.06.19Si innamora di un numero e lo scrive dappertutto, anche nel 730
Notizie2022.06.16AAA cercasi. Brillante quarantenne desidera migliorare la propria posizione
Notizie dal network2022.06.13In azione per la sostenibilità, i vincitori del concorso
Notizie dal network2022.06.13Superare le barriere ecologiche, ornitologi all’opera nel ricordo di Michele Panuccio