Piero Angela, che ci spiegava dove va il mondo con intelligenza e efficacia “pop”

Maestro di vero giornalismo e di grande divulgazione scientifica, Piero Angela, scomparso il 13 agosto all’età di 93 anni, è stato da subito attento ai limiti di un pianeta bello e fragile, e quindi della crescita, che venivano da Aurelio Peccei (torinese come lui) e dal Club di Roma. Per Piero Angela, Peccei era «il nostro “Greto Thunberg”».

Leggi tutto

Il nuovo libro di Giorgio Nebbia per gli abbonati a “.eco”

Giorgio Nebbia racconta la storia industriale, tra successi, insuccessi e gravi danni all’ambiente e alla salute umana. Prefazione di Mario Salomone, postfazione di Pier Paolo Poggio

Leggi tutto