Agriturismo solidale con i clochard alla riscossa
Estate, tempo di vacanze. Per gli amanti della natura e delle deliziose colline toscane, è stato appena inaugurato un agriturismo
Estate, tempo di vacanze. Per gli amanti della natura e delle deliziose colline toscane, è stato appena inaugurato un agriturismo a Serravalle Pistoiese (PT), con un dettaglio particolare per chi, oltre a essere attento alla sostenibilità ambientale della propria scelta per le vacanze, ha anche a cuore il risvolto sociale e solidale. Un vecchio casale, immerso nel cuore della campagna tra natura incontaminata e fattorie di animali, è interamente gestito da dodici (ex) clochard che fino a poco tempo fa vivevano sulla strada e che, grazie all’associazione “Clochard alla riscossa”, hanno improvvisamente, e inaspettatamente, la possibilità di rifarsi una nuova vita. Dodici senza tetto che passeranno dai cartoni della stazione alla gestione di una struttura di 500 metri quadrati risalente al ‘400, dal quale si gode un panorama mozzafiato. Tutti loro adesso avranno un contratto lavorativo annuale di 650 euro al mese, più vitto e alloggio.
Il loro lavoro sarà costantemente accompagnato dal supporto degli operatori dell’associazione, che gestisce il tutto grazie al finanziamento di alcuni anonimi benefattori. Avranno il compito di gestire gli animali, il frutteto, l’oliveto e le stanze per ospiti della struttura messa a disposizione da una coppia di coniugi, insieme al terreno di 67 mila metri quadrati. L’obiettivo dell’associazione è quello di ripetere esperienze simili in tutta Italia, al fine di offrire una concreta possibilità di reinserimento sociale per i tanti senzatetto che popolano le nostre città. E dopo un anno altri senzatetto potranno prendere il loro posto, riavviando un ciclo di inserimento sociale grazie al lavoro e alla dignità che avverte chi si sente attivo.
Per info e prenotazioni:
Clochard Alla Riscossa Pistoia
Via Marlianese, 210 - 51030 Serravalle Pistoiese (PT)
340-5698217
LT
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua