Apicoltura urbana: come si fa

Solo ancora pochi giorni per iscriversi al corso di apicoltura urbana presso la Casa dell’ambiente di Torino (in corso Moncalieri 18, sito web: www.casadellambiente.it).

Sempre più persone scoprono il fascino e l’utilità di questa pratica. Cosa serve? Come organizzarsi?

A queste e a molte altre domande rispondono gli incontri proposti dalla Associazione Parco del Nobile e da Aspromiele e condotti da Massimo Carpinteri, Monica Vercelli e Davide Lobue.

Per informazioni e iscrizioni:

tel. 3293763776, e-mail: parcodelnobile@gmail.com

Scarica la locandina del corso di apicoltura urbana

Scrive per noi

Redazione
Redazione
".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.

Redazione

".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.

Redazione has 1747 posts and counting. See all posts by Redazione

Parliamone ;-)