APPELLO PER LUIGI MANCONI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
L’elezione del Presidente della Repubblica si svolge in un momento particolarmente delicato per il nostro paese, colpito duramente dalla crisi
L’elezione del Presidente della Repubblica si svolge in un momento particolarmente delicato per il nostro paese, colpito duramente dalla crisi economica ma anche da una profonda crisi dei valori fondanti la convivenza civile.
Al termine del mandato di Giorgio Napolitano, si rivela sempre più necessario pensare a una figura di sicuro prestigio, di solida cultura politica e di grande attenzione ai temi della giustizia sociale e dei diritti civili.
Quella persona è Luigi Manconi, oggi Senatore e Presidente della Commissione Diritti Umani del Senato. Un uomo la cui vita è stata connotata fin da ragazzo da passione politica che lo ha visto schierato risolutamente dalla parte dei deboli. Questa motivazione lo ha sempre accompagnato, pur attraverso un percorso di continua elaborazione guidato tanto della sua maturazione personale, quanto dall’attenzione alle nuove tematiche che sono andate man mano emergendo all’interno di una società in continua evoluzione.
E’ proprio questo percorso così complesso a fare di Luigi Manconi uno dei pochi uomini politici italiani dotati di una visione del futuro che ha al centro la difesa dei gruppi sociali più vulnerabili. Muovendo da tale difesa egli ha sviluppato un progetto politico capace di guidare il nostro paese fuori da una crisi priva di prospettive. Una crisi che ha come prima conseguenza il mancato riconoscimento o il crescente indebolirsi dei diritti civili, sociali e politici nel nostro paese.
Si tratta di un progetto politico radicale, senza dubbio. Ma di una radicalità che cerca giorno dopo giorno soluzioni razionali e ampie alleanze, finalizzate ad approssimare e a rendere realizzabile il progetto stesso. Un lavoro fatto di conflitti e di mediazioni, costruito attraverso una pratica di impegno di decenni, corroborato dalla presenza nelle istituzioni, nelle formazioni politiche e nel mondo associazionistico.
L’Italia ha bisogno oggi di un garante dotato di cultura politica, di progettualità complessa e di sensibilità sociale. In Luigi Manconi individuiamo la figura che meglio risponde a questa necessità e per questo lo proponiamo con convinzione per il ruolo di Presidente della Repubblica.
primi firmatari:
Vittorio Emiliani
Goffredo Fofi
Gad Lerner
Franco Lorenzoni
Luca Zevi
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua