Biodiversità e diversità nello sport
La natura come occasione di eco-cittadinanza attiva e di interscambio culturale. Un dibattito a Barletta, anche prendendo spunto da un documentario iraniano e da “Fiume Ofanto: scrigno di biodiversità”, realizzato dalla Rete WEEC della Puglia.
(Nell’immagine di apertura, un momento dell’incontro – Foto di Giuseppe Arcieri)

Si è tenuto venerdì 10 marzo, presso la sede dell’Associazione Barletta Sportiva, l’incontro-dibattito dal titolo “Biodiversità e diversità nello sport”. Lo stesso è servito a suggellare l’alleanza esistente tra l’organizzazione sportiva ed il World Environmental Education Congress-Rete della Puglia.
Biodiversità, tutela del territorio ed attività sportive in natura: questi alcuni dei temi cardine affrontati durante la piacevole serata, condotta dal presidente della Rete WEEC Puglia, Giovanni Lamacchia.
Prendendo spunto da un piccolo documentario realizzato dalla Rete WEEC, dal titolo “Fiume Ofanto: scrigno di biodiversità”, l’uditorio è stato piacevolmente coinvolto in un vivace e libero scambio di vedute su temi legati alla tutela degli ecosistemi e alla sostenibile fruibilità degli stessi.
Dialogo e confronto tra realtà associative

Ospite speciale della serata il regista Giuseppe Arcieri, presidente dell’associazione Artinte, che ha proposto la visione anche di uno splendido cortometraggio iraniano, molto significativo in tema di tutela ambientale, dal titolo “The Sprayer” (regia di Farnoosh Abedi).
Lungimiranti gli interventi di Enzo Cascella, sempre molto propenso a dar spazio ai temi dell’educazione ambientale, anche nel contesto delle attività associative della Barletta Sportiva di cui è presidente.
L’evento ha visto davvero entusiastici riscontri da parte dei partecipanti ed ha anche rappresentato un importante concreto momento di dialogo e confronto tra diverse importanti realtà associative del territorio pugliese, che con alcuni dei propri soci hanno aderito attivamente alla proficua occasione di interscambio culturale.
Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie