Biodiversità e diversità nello sport

La natura come occasione di eco-cittadinanza attiva e di interscambio culturale. Un dibattito a Barletta, anche prendendo spunto da un documentario iraniano e da “Fiume Ofanto: scrigno di biodiversità”, realizzato dalla Rete WEEC della Puglia.

Leggi tutto

Nasce la comunità scientifica WEEC in Puglia

La Rete WEEC Italia cresce e comincia a darsi un articolazione regionale anche sul piano del rapporto con il mondo della ricerca e dell’alta formazione delle singole regioni. La Puglia ha fatto il primo passo. Per essere più vicini alle dinamiche emergenti nel tessuto sociale di ogni territorio.

Leggi tutto

In ciclovia nei paesaggi amati dal pittore De Nittis

Riappropriarsi degli spazi naturali con la mobilità dolce. Lungo l’Ofanto passeggiando e pedalando, un evento con il contributo della Rete WEEC Puglia.

Leggi tutto

Cinema del sud protagonista a Barletta

Il 27 novembre si è tenuto a Barletta il primo fuori onda del South International Film Festival. Secondo appuntamento il 17 dicembre. Patrocinio della Rete WEEC Puglia, presente con Giovanni Lamacchia.

Leggi tutto

Alberi in città: fonte di sinergie e di rigenerazione urbana

Giornata nazionale degli alberi: iniziative in città grandi e piccole. A Barletta trecento partecipanti (Rete WEEC Puglia compresa) alla messa a dimora di piante in un giardino diventato, grazie al volontariato, polmone verde e luogo di inclusione sociale, da spazio di spaccio e microdelinquenza.

Leggi tutto

Rinaldo Pinto e Un Alberello in più, insieme. Per la salvaguardia ambientale

Il Comandante della Capitaneria di porto di Barletta ed il suo staff insieme all’Associazione “UN ALBERELLO IN PIU’, per un momento di condivisione dei valori alla base del progetto di Rinaldo Pinto. Anche la Rete WEEC Puglia presente.

 

Leggi tutto