Girare il mondo a passo sostenibile
Turismo lento e responsabile
Il turismo è l’industria più importante di questo secolo.
Per chi il turismo genera ricchezza? Esiste un turismo sostenibile?
Il dibattito affronterà gli effetti del turismo di massa sull’ambiente e sui centri urbani.
La distribuzione del turismo diseguale sul territorio e il sovraffollamento di alcune aree che tipo di effetti generano? Come si possono mitigare?
Inoltre le pratiche dell’attività turistica non sono inquadrabili nella cornice della sostenibilità ambientale. Quali possono essere gli esempi di buone pratiche che rispettano la biodiversità e le comunità locali ?
Nel corso dell’evento saranno presentati i libri
Il selfie del mondo di Marco D’Eramo, “Feltrinelli”
Oltre il turismo di Sarah Gainsforth, “Eris”
e
Faroo di Teresa Agovino, startup di turismo sostenibile,
primo tour operator di esperienze e viaggi a impatto
positivo.
Ne discuteranno :
Teresa Agovino
Marco D’Eramo
Sarah Gainsforth
L’evento si terrà presso la sede di Casa dell’Ambiente in Corso Moncalieri 18 Torino, il 17 marzo alle ore 17:30 ad ingresso gratuito, gradita la prenotazione !
Scrive per noi
Attività 20232023.05.30Clima, biodiversità, beni comuni e molto altro: convegno nazionale a settembre
Notizie dal network2023.05.28Ambiente: batti il 5(x1000)
Attività 20232023.05.28Ambiente oltre lo specchio al Salone del libro di Torino
Attività 20232023.05.28Puglia: a Castro celebrata la giornata delle tartarughe