Biodiversità e diversità nello sport

La natura come occasione di eco-cittadinanza attiva e di interscambio culturale. Un dibattito a Barletta, anche prendendo spunto da un documentario iraniano e da “Fiume Ofanto: scrigno di biodiversità”, realizzato dalla Rete WEEC della Puglia.

Leggi tutto

Operazione Po. Trash Challenge 2022

Per il World Clean Up Day 2022, una giornata dedicata a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di mantenere e vivere in un ambiente pulito e sano. Volontari di ogni età insieme per raccogliere rifiuti dentro e fuori il fiume Po (300 i chili raccolti). Notata anche la presenza di specie aliene.

Leggi tutto

Pechino 2022: le Olimpiadi ai tempi della crisi climatica

I Giochi Olimpici invernali di quest’anno sono i primi nella storia ad avere neve al 100% artificiale. Pechino ha dichiarato di voler rendere l’evento il più green di sempre, investendo nell’energia rinnovabile e puntando su tecnologia di punta. Tuttavia, persistono numerosi dubbi riguardo le capacità di assicurare un’edizione sostenibile e rispettosa del territorio e di chi lo abita.

Leggi tutto

Conoscere, amare e rispettare l’ambiente: 10 anni del BANFF mountain film festival in Italia

Il più prestigioso concorso cinematografico internazionale sulle avventure, la cultura, lo sport e l’ambiente della montagna festeggia il suo decimo anniversario in Italia con una selezione delle opere migliori in tour nelle città della Penisola a partire dal 25 gennaio 2022

Leggi tutto

Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace

L’edizione 2019 ha fatto tappa presso la nostra sede nazionale a Torino.

“Keep Clean And Run”, la corsa guidata da Roberto Cavallo attraverso l’Italia, raccogliendo rifiuti e sensibilizzando sul tema, nel 2020 è diventata “KCR for Peace”: 420 chilometri da Cortina d’Ampezzo al porto di Trieste, ripercorrendo i luoghi che furono teatro della Grande Guerra. Diventerà presto un docufilm, grazie anche a una campagna di crowdfunding.

Leggi tutto