Fare scuola ai tempi del Covid: risposte e reazioni dei ragazzi alle difficoltà della didattica a distanza

Fatica e stress, ma anche valori riscoperti. Un questionario sulla didattica a distanza ci racconta i disagi degli studenti e la speranza di tornare presto insieme. Arriva da parte loro un grande messaggio di umanità e una lezione di vita.

Leggi tutto

Ripensare l’educazione per ripensare noi stessi

Questo numero propone una riflessione sull’educazione, tema complesso e particolarmente sentito in questo periodo di emergenza. La quarantena ci ha costretti a ripensare le modalità educative dello spazio scolastico ma non solo, investigando nuovi strumenti e linguaggi, e a riesaminare la visione di noi stessi e dell’ambiente in cui viviamo.

Leggi tutto

Il mondo della divulgazione scientifica raccontato nell’ultimo numero di .eco

All’interno del numero autunnale di “.eco” raccontiamo due personalità, lontane nel tempo e nello spazio, ma unite dall’amore per la ricerca scientifica e per la vita.

Leggi tutto

Le “Prove di resilienza” partono dalla lettura

Sono molte le “Prove di resilienza” a cui le diverse categorie sociali ed economiche sono sottoposte durante questo periodo post pandemia. Il settore della cultura non ne è escluso, eppure è proprio dai libri che partono alcune riflessioni contenute nel numero di settembre 2020 di “.eco”.

Leggi tutto

Sensibili al Cambiamento si radica sul territorio. Disponibile l’approfondimento!

Fare educazione ambientale con gli adulti non è sempre facile, Sensibili al Cambiamento ci sta riuscendo. L’approfondimento di .eco sugli esempi molto concreti di come sia possibile stimolare cambiamenti virtuosi nelle abitudini quotidiane, che siano feste, consumi o lavoro. Un torneo “Agenda 2030” a Parco Tittoni di Desio (MB), la collaborazione con il Parco di Monza, una azienda artigianale “sensibile al cambiamento”.

Leggi tutto

L’eco che verrà

Eco si rilancia. Abbonati e partecipa alla progettazione del principale strumento non profit di confronto fra tutti gli attori dell’educazione

Leggi tutto

Effetti e impatti del cambiamento climatico – Il caso delle popolazioni indigene

Giovedì 22 settembre ore 16.00 alle 17.30 – Casa dell’Ambiente Il cambiamento climatico rappresenta un fenomeno sempre più attuale e

Leggi tutto

Marzo 1989-marzo 2014: 25 anni di .eco

25 anni di volontariato per la diffusione della cultura ambientale Intorno a .eco si è andato gradualmente costruendo un insieme

Leggi tutto

Art.1 l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro

.eco 197 è il numero monografico dedicato a civilMente, la manifestazione che dal 2010 cerca di alimentare il dibattito sui

Leggi tutto

L’impronta della redazione

Detergenti ecologici per la pulizia dell’ufficio, carta riciclata o certificata FSC (Forest Stewardship Council), raccolta differenziata, stampanti in rete che supportano la funzione fronte-retro. E poi, sopra tutto, la legge incontrastata del risparmio, per combattere lo spreco, nemico primo dell’essere sostenibili. La redazione di .eco si mette alla prova per misurare – e ridurre – il proprio impatto sull’ambiente.
Leggi il numero di .eco dedicato all’impronta ecologica.

Leggi tutto

Consulta l’archivio di .eco

Dal 1989 la rivista di riferimento dell’educazione ambientale in Italia. Migliaia e migliaia di pagine (quasi 10.000 in totale dall’inizio

Leggi tutto

I partner

ACP (Associazione Culturale Pediatri) Associazione Marine Life Conservation Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) Associazione Mediterranea Casa-Laboratorio di Cenci Centro

Leggi tutto

Scrivono per noi

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T

Leggi tutto

Richiedi una copia omaggio

Ti interessano le tematiche ambientali? Sei un educatore e vorresti sapere come sensibilizzare i più giovani sulle problematiche legate all’ambiente

Leggi tutto

Leggi .eco

Da 25 anni al servizio dell’educazione sostenibile “Educazione sostenibile” è fare educazione ambientale e per la sostenibilità “in modo sostenibile”.

Leggi tutto

Tariffe pubblicitarie

Aumenta la tua visibilità: inserisci una pubblicità o un annuncio su .eco, l’educazione sostenibile. Formati disponibili: Doppia pagina al vivo:

Leggi tutto

La rivista

La rivista .eco, l’educazione sostenibile è il primo mensile di educazione ambientale italiano, fondato nel 1989. Il puntino stile Internet

Leggi tutto