Leggi l’ultimo numero di Culture della Sostenibilità
È uscito il numero del primo semestre 2011 di Culture della sostenibilità, la rivista scientifica italiana di respiro internazionale nata
È uscito il numero del primo semestre 2011 di Culture della sostenibilità, la rivista scientifica italiana di respiro internazionale nata nel 2007 dall’incontro tra più esperienze ed energie, negli ambiti universitario, istituzionale e del non profit, come progetto aperto a nuove adesioni e collaborazioni interdisciplinari. Nel fascicolo, di quasi 200 pagine, compaiono numerosi saggi che spaziano su un ampio arco di argomenti.
Leggi l’Indice e gli Abstract del fascicolo, scopri come leggere Culture della sostenibilità.
CALL FOR PAPER – Articoli per un “futuro sostenibile”
Culture della sostenibilità accetta in visione articoli di taglio scientifico (di norma non più di 35.000 caratteri, spazi inclusi) e rassegne bibliografiche.
In alcuni casi, la rivista pubblica numeri monografici e atti di convegni.
L’invito a inviare proposte è rivolto in particolare a quanti sono impegnati nella comunità di pratica e di ricerca e nell’innovazione nei molti settori che contribuiscono a un futuro sostenibile e sono interessati a un confronto tra paradigmi e tra culture e alla diffusione di “buone teorie” e di “buone pratiche”.
Oltre che in italiano, la rivista accetta anche articoli in alcune lingue estere (francese, inglese, portoghese, spagnolo.
Il call for paper è sempre aperto.
Gli articoli prima della pubblicazione sono sottoposti a referee, in forma anonima.
Scrive per noi
Notizie2021.04.15La transizione ecologica passa dal bio. Memo per un governo disattento
Notizie2021.04.01Extinction Rebellion si attiva contro la finanza tossica
Notizie dal network2021.03.30La Staffetta per il clima su EnviNews
Culture della sostenibilità2021.03.29Guerra civile globale o alternativa ecologica? Una call di “Culture della sostenibilità”