Sulla soglia dell’apocalisse: la lotta umana per un mondo libero dal terrore nucleare

Nel contesto attuale, l’umanità è tenuta in ostaggio dai potenti del mondo, con soli 90 secondi separandoci dal crinale nucleare secondo l’orologio dell’apocalisse atomica. Questa minaccia, simboleggiata dal conflitto tra bene e male, mette in pericolo non solo la nostra esistenza, ma anche la nostra unicità nell’universo. È nostro dovere lottare come attivisti ecopacifisti per un mondo libero dall’incubo nucleare e preservare la storia umana per le generazioni future.

Leggi tutto

59 anni dal disastro del Vajont: cosa abbiamo imparato?

Dalla diga del Gleno (1923) al disastro del Vajont (di cui il 9 ottobre ricorre l’anniversario), passando per la diga del Molare (1935) e molti altri lutti causati da superficialità, presunzione e avidità, la storia italiana è costellata di lutti. Nel secolo scorso vari sono stati i disastri e migliaia le vittime causate dal crollo di dighe o da incidenti ad esse correlate che, a posteriori, possiamo definire prevedibili ed evitabili. Abbiamo imparato la lezione?

Leggi tutto