Conoscere, amare e rispettare l’ambiente: 10 anni del BANFF mountain film festival in Italia
Il più prestigioso concorso cinematografico internazionale sulle avventure, la cultura, lo sport e l’ambiente della montagna festeggia il suo decimo anniversario in Italia con una selezione delle opere migliori in tour nelle città della Penisola a partire dal 25 gennaio 2022
Nato nel 1976, il BANFF mountain film festival si tiene annualmente a Banff, Alberta, Canada e porta sugli schermi l’ambiente montano con la sua cultura, i suoi sport e i suoi protagonisti, ispirando decine di migliaia di persone con immagini spettacolari e storie di piccole e grandi imprese.
Da anni ormai, il progetto si è esteso anche a livello globale attraverso un World Tour che porta una selezione di corto e mediometraggi in oltre 500 città e 40 paesi di tutto il mondo, inclusa l’Italia.
Ed è proprio in Italia che nel 2022 la prestigiosa rassegna compie dieci anni.
Per l’occasione, il tour toccherà quest’anno ben 26 città italiane, fra cui Roma, Genova, Torino, Bergamo, Firenze ed altre, partendo dal The Space Cinema Odeon di Milano il 25 gennaio.
Il programma, uguale in tutte le città, comprende dieci pellicole in lingua originale con sottotitoli in italiano, scelti fra le migliori opere presentate alla manifestazione cinematografica.
Per chi non riuscisse ad andare al cinema, i film sono disponibili anche on demand sul sito di ITACA – The outdoor community, licenziataria esclusiva del festival in Italia.
Come ribadito dall’Ambasciata del Canada, sponsor istituzionale dell’iniziativa, il World Tour del BANFF mountain film festival e il suo anniversario sono un’occasione importante per ricordare e sottolineare l’importanza del rispetto dell’ambiente, punto di partenza per la lotta ai cambiamenti climatici.
Consulta la programmazione cliccando qui
Acquista i biglietti per la tappa nella tua città cliccando qui
Se ti interessa il mondo del cinema ambientale, scopri il Dossier su CinemAmbiente 2021
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale