Trentino, delegazione di giovani alla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima a Varsavia
Una ventina di ragazzi trentini saranno presenti alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP19), che si terrà
Una ventina di ragazzi trentini saranno presenti alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP19), che si terrà dal 11 al 22 novembre a Varsavia. Parteciperanno all’ Agenzia di Stampa Giovanile per raccontare tramite articoli, video e interviste radiofoniche la COP 19. vista dagli occhi dei ragazzi. Le notizie verranno diffuse tramite internet (www.agenciajovem.org) e social media (www.facebook.com/agenziadistampagiovanile) ma anche sui media tradizionali come giornali e riviste locali. I ragazzi cercheranno anche di partecipare alla Youngo, il gruppo ufficiale delle Nazioni Unite che raggruppa giovani di tutto il mondo e rappresenta la voce giovanile nei negoziati sul clima.
Una novità importante della COP19 riguarderà i negoziati per il finanziamento ai paesi poveri, indispensabile per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale e delle emissioni di gas a effetto serra da parte dei paesi sviluppati ed emergenti.
I 193 paesi che fanno parte dell’ONU cercheranno un accordo per la riduzione delle emissioni, per fare in modo che la temperatura media globale del pianeta non vada oltre i 2 gradi Celsius nei prossimi decenni.
Oltre alle delegazioni ufficiali dei Paesi, alla COP parteciperanno rappresentanti dei movimenti sociali e organizzazioni non governative..
Dal 7 al 10 novembre i ragazzi dell’Agenzia di Stampa Giovanile parteciperanno alla COY9, Conferenza della Gioventù in preparazione alla COP19.
Il progetto Agenzia di Stampa Giovanile è promosso dalle associazioni Jangada e Viração in partenariato con l’Assessorato alla Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma di Trento, Osservatorio Trentino sul Clima, Rete Italia Clima, Fundación TierraVida, Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento, Centro Jean Monnet, gruppo Osservatorio SOStenibile e Associazione di Educazione ai Media e alla Comunicazione (MED). Il gruppo trentino lavorerà insieme ad altri ragazzi provenienti da Italia, Brasile, Argentina e Colombia.
Per seguire le notizie direttamente da Varsavia, basta cliccare mi piace sulla pagina dell’Agenzia di Stampa Giovanile su Facebook (www.facebook.com/agenziadistampa) o tramite i siti: www.climatrentino.it, www.agenciajovem.org e www.redmasvos.org. I contenuti sono in italiano, portoghese e spagnolo.
]]>Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua