Hai un modello di consumo? Fanne un manifesto!
Anche quest’anno l’associazione culturale no-profit plug dà la possibilità di esprimere le proprie idee di consumo attraverso il concorso internazionale
Anche quest’anno l’associazione culturale no-profit plug dà la possibilità di esprimere le proprie idee di consumo attraverso il concorso internazionale di comunicazione sociale Posterheroes. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che i fruitori delle risorse energetiche e materiali concorrono in maniera fondamentale al mantenimento del delicato equilibrio tra consumo e risparmio.
Non si può tralasciare il ruolo che ognuno di noi gioca in questa importante partita, nulla possono leggi e regolamentazioni se chi deve applicarle non comprende appieno il motivo per cui vengono stabilite. E’ per questo fondamentale riuscire a sensibilizzare il maggior numero di persone, diffondere messaggi concreti e positivi, e ciò è compito non solo delle istituzioni, ma di tutti. Per tale motivo, chi ha voglia e un’idea personale sull’argomento è invitato a partecipare al concorso Posterheroes realizzando manifesti 50X70.
Il bando è aperto a tutti e mira al coinvolgimento dei giovani e della comunità creativa nazionale e internazionale, gli elaborati possono essere inviati on-line dal sito del concorso. Una giuria internazionale di professionisti del settore sceglierà I migliori posters che faranno parte della campagna di comunicazione dell’associazione no-profit Plug: “Pensa con la tua testa e partecipa!”.
Il bando è aperto a tutti e mira al coinvolgimento dei giovani e della comunità creativa nazionale e internazionale, gli elaborati possono essere inviati on-line dal sito del concorso. Una giuria internazionale di professionisti del settore sceglierà I migliori posters che faranno parte della campagna di comunicazione dell’associazione no-profit Plug: “Pensa con la tua testa e partecipa!”.
02/12/2011
M. L. A.
M. L. A.
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua