L’incanto dell’infanzia nei giocattoli di montagna
Al Forte di Bard fino al 27 marzo si può visitare la mostra “Tesori in soffitta. L’incanto dell’infanzia nei giocattoli
Al Forte di Bard fino al 27 marzo si può visitare la mostra “Tesori in soffitta. L’incanto dell’infanzia nei giocattoli di montagna”. L’esposizione propone al pubblico oltre mille giocattoli legati al mondo alpino, che hanno segnato l’infanzia di intere generazioni, dai primi del novecento ai nostri giorni.
Dai modellini degli impianti di risalita ai bob a dimensione naturale, la mostra riconsegna alla memoria collettiva un patrimonio di grande valore affettivo, legato a un passato ormai lontano ma parte integrante della storia personale dei nostri nonni e genitori.
Per i più piccoli, a partire dai 3 e sino ai 13 anni, sono previsti dei laboratori didattici differenziati a seconda dell’età a cura dell’associazione Forte di Bard.
Per informazioni:
Forte di Bard
E.G.
13 gennaio 2011
Scrive per noi
Notizie2023.03.21ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico
Formarsi e lavorare in educazione ambientale2023.03.14Buone pratiche di educazione ambientale: (.eco)interviste, le interviste di .eco in versione multimediale
Notizie2023.03.13Girare il mondo a passo sostenibile
Attività 20232023.03.12Biodiversità e diversità nello sport