Pianificare il territorio, eticamente

Si intitola Per una Etica nella e della pianificazione del territorio il seminario che si tiene il 12 gennaio dalle 14.30 alle 18.30 presso la Casa della Cooperazione (Corso Francia n. 329, Torino). L’incontro è organizzato dall’Istituto nazionale di urbanistica (Sezione Piemonte e Valle d’Aosta) e dall’Ufficio Regionale della Pastorale Sociale e del lavoro con il patrocinio di Confcooperative Piemonte.

Il Seminario intende essere un momento di incontro e approfondimento a partire dall’etica civile con particolare attenzione ai temi riguardanti il governo del territorio e la sua pianificazione. Sempre più – spiegano gli organizzatori – il governo del territorio si presenta, nel pensiero politico e nell’opinione pubblica, come un elemento di rallentamento, se non a volte di impedimento, dello sviluppo della società e della cittadinanza, in quanto portatore di rigidità e vincoli e troppo debole nel produrre effetti positivi ed efficaci.

Aprono il pomeriggio Domenico Paschetta (Presidente di Confcooperative Piemonte) e don Flavio Luciano (Direttore PSL del Piemonte e della Valle d’Aosta), Conclusioni di Carlo Alberto Barbieri (Presidente INU Piemonte e Valle d’Aosta). Tra gli interventi in programma, la Tavola Rotonda su Etica nel governo del territorio: Mario Salomone affronta il tema con: Matilde Casa, Michele Mastrogiacomo, Alfredo Mela, Fabio Minucci.

Scrive per noi

MARIO SALOMONE
MARIO SALOMONE
Sociologo dell'ambiente, giornalista e scrittore, Mario Salomone dirige ".eco" dalla fondazione (1989) e la rivista scientifica "Culture della sostneibilità" (fondata nel 2007), è autore di saggi, romanzi e racconti e di numerosi articoli su quotidiani e riviste. Già professore aggregato all'Università di Bergamo, è Segretario generale della rete mondiale di educazione ambientale WEEC, che realizza ogni due anni i congressi del settore, e fa parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Aurelio Peccei, sezione italiana del Club di Roma.

MARIO SALOMONE

Sociologo dell'ambiente, giornalista e scrittore, Mario Salomone dirige ".eco" dalla fondazione (1989) e la rivista scientifica "Culture della sostneibilità" (fondata nel 2007), è autore di saggi, romanzi e racconti e di numerosi articoli su quotidiani e riviste. Già professore aggregato all'Università di Bergamo, è Segretario generale della rete mondiale di educazione ambientale WEEC, che realizza ogni due anni i congressi del settore, e fa parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Aurelio Peccei, sezione italiana del Club di Roma.

MARIO SALOMONE has 104 posts and counting. See all posts by MARIO SALOMONE

Parliamone ;-)