Ponte sullo Stretto? Le priorità del Sud sono altre

Non di ponti ha bisogno il Sud (territorio dissestato e sismico che perde abitanti), ma di scuole, ospedali, infrastrutture, acquedotti, rilancio delle sempre più trascurate aree naturali protette, climatizzazione e riduzione dei consumi energetici in genere, con il ricorso massiccio al fotovoltaico.

Leggi tutto

Davvero tutta colpa della burocrazia? Il confuso mosaico del Leviathan italiano

Il recente lavoro di Sabino Cassese sulla crisi della burocrazia e i suoi rimedi va ad arricchire il non affollato panorama della storia della pubblica amministrazione italiana, oggi sottodimensionata e messa a dura prova da privatizzazione e delegificazione. L’argomento è di primaria importanza, perché si intreccia con la crescente disuguaglianza, le cui cause si annidano nell’intera storia italiana. La cultura amministrativa va ripensata così come tutti i nostri apparati di formazione, perché altrimenti il Paese non sta in piedi. E occorrerebbe un’opinione pubblica ecologista, politicamente forte e organizzata.

Leggi tutto