Lotta alle plastiche (specie nel mare) in Italia e nel mondo

L’UNEP, programma ambientale delle Nazioni Unite lancia CleanSeas, Campagna globale per mettere fine ai rifiuti marini, alle microplastiche nei cosmetici e l’uso eccessivo e dispendioso della plastica monouso entro l’anno 2022. Dati sui danni e proposte per rimediare a un inquinamento che arriva da terra nei fiumi e negli oceani.

Il Comitato per l’educazione alla sostenibilità dell’UNESCO Italia ha dedicato al tema “mettiamo al bando la plastica” la settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile – Agenda 2030″ per il 2018, riscuotendo molto successo. Moltissime le iniziative di istituzioni e scuole in programma.

“Il tempo per affrontare il problema della plastica che devasta i nostri oceani è scaduto: l’inquinamento da plastica sta navigando sulle spiagge indonesiane, si stabilizza sul fondo dell’oceano al Polo Nord e sale attraverso la catena alimentare sulle nostre tavole…”, ha affermato Erik Solheim (direttore dell’UNEP).

Leggi tutto

Una strategia educativa per il Mediterraneo

Se ne è discusso il 22-24 novembre 2017, a Nicosia (Cipro)

Leggi tutto

“Imparare a vivere su un unico pianeta: Rio+20”.

Il 30 marzo a Roma, Achim Steiner, Direttore esecutivo dell’UNEP, nel corso dell’Aurelio Peccei lecture 2012 “Imparare a vivere su

Leggi tutto

Aria nuova nell’ambiente scuola

Nel numero di marzo 2012, .eco ha pubblicato un’ampia intervista a Marco Rossi Doria, sottosegretario all’Istruzione nel Governo Monti. Riportiamo qui il testo integrale dell’intervista (di Patrizia Bonelli e Mario Salomone)

 

Leggi tutto

Commercio e agricoltura

Wolfgang Sachs e Tilman Santarius (a cura di) Commercio e agricoltura. Dall’efficienza economica alla sostenibilità sociale e ambientale EMI 2007,

Leggi tutto