Saving Action – sostieni l’acqua, salva la Terra
Tra armonie di colori, danze, istallazioni giganti e artisti di strada, l’arte incontra l’ecologia al “Saving Action – sostieni l’acqua,
Tra armonie di colori, danze, istallazioni giganti e artisti di strada, l’arte incontra l’ecologia al “Saving Action – sostieni l’acqua, salva la Terra”.
Pesaro, che ospiterà l’evento da lunedì 21 a sabato 26 marzo, guiderà le Marche nel dibattito mondiale sull’ambiente e festeggerà le due giornate mondiali, World Water Day (Giornata Mondiale dell’Acqua) e Earth Hour (l’Ora della Terra), promosse rispettivamente da Un-Habitat/FAO e dal WWF.
Con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro, il progetto nasce dal desiderio di sensibilizzare i cittadini in maniera attiva a stili di vita e di consumo ecosostenibili, di fronte all’emergenza dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici.
Proprio per comunicare, in maniera provocatoria, l’impatto ambientale che le nostre scelte quotidiane hanno sull’ambiente, si inaugurerà, lunedì 21 in Piazza del Popolo, una scenografica istallazione a forma di bottiglia destinata ad accumulare la plastica consumata nella settimana, che oltre mille bambini raccoglieranno giornalmente. Alla realizzazione della struttura hanno contribuito lo studio di design Tepeek.com, che ha firmato la progettazione dell’opera, e l’azienda artigianale Micheli Allestimenti, che l’ha costruita.
L’installazione, fabbricata in ferro zincato, sarà il primo monumento ecosostenibile della città e martedì 22 alle 11, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, anche una rappresentanza istituzionale e imprenditoriale del territorio pesarese e marchigiano sarà chiamata a dare il proprio contributo simbolico introducendo la propria bottiglia di plastica.
Sabato 26, invece, in concomitanza con l’Ora della Terra, il centro storico si animerà con gli spettacoli di stradaCircaTeatro, un’associazione culturale composta da giovani teatranti che si esibiranno ispirandosi al teatro dell’assurdo e dell’improvviso, alla commedia dell’arte, alla giocoleria, all’acrobatica, alla clowneria e alla danza. Al teatro si accompagnano le danze del corpo di ballo acrobatico Asante Kenya, le cui coreografie, tipiche della tradizione africana (piramidi umane, eccezionali salti con la corda, evoluzioni in aria e giochi con il fuoco), sapranno ammaliare il pubblico.
La giornata culminerà con lo spegnimento simbolico delle luci di Piazza del Popolo per alcuni minuti, in contemporanea con migliaia di piazze in un tutto il mondo.
“Saving Action” è candidato al riconoscimento DESS dell’Unesco (Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile), ha ottenuto il supporto comunicativo e d’immagine dell’ONU e di WWF Marche ed è stato inserito nell’agenda mondiale del sito World Water Day.
Il lavoro di pubblicizzazione dell’evento è stato conferito allo studio di marketing Chiara Ricci Consulting, a cui si affiancano Marche Multiservizi, MEGAS NET e altre 30 importanti organizzazioni e associazioni, tra cui Università di Urbino, WWF Marche, Confesercenti, Federutility e Legambiente Pesaro.
21 marzo 2011
Chiara Capone
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile