Raffaele Crocco: “La pace non dev’essere la fine di una guerra, ma la normalità”

Il contrasto alle guerre e alla cultura bellicista che le alimenta deve districarsi su più piani, da quello politico a quello culturale, dalla presenza fisica nelle piazze e nelle strade a una nuova semantica di pace. Lo sostiene, fra gli altri, il giornalista e inviato di guerra Raffaele Crocco, direttore di Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo.

Leggi tutto

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

L’XI edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo offre un panorama aggiornato sulla crisi globale e la situazione dei diritti umani. Nonostante tutto, “uno strumento di grande ottimismo”, dice il direttore Raffaele Crocco, perché le conoscenze che oggi abbiamo ci permettono di batterci per la pace, in una  intervista sul volume e sul progetto da cui è nato, che ha nelle scuole un valido interlocutore.

Leggi tutto