In Islanda a scuola di prevenzione
Dal 14 al 21 Ottobre 2010 si terrà a Reyhjavik e in alcuni paesi limitrofi dell’Islanda, uno scambio interculturale di
Dal 14 al 21 Ottobre 2010 si terrà a Reyhjavik e in alcuni paesi limitrofi dell’Islanda, uno scambio interculturale di impronta ecologica dal titolo “Eyjafjallajokull. Young people and prevention policy making“, gestito dall’associazione Arcistrauss di Mussomeli (CT).
Il focus del progetto in questione, aperto a ragazzi dai 17 ai 26 anni, soni i giovani e le politiche di prevenzione, un tema ricorrente soprattutto negli ultimi tempi. Eyjafjallajokull, il vulcano islandese eruttato recentemente, ha dimostrato come la nostra civiltà nonostante gli enormi progressi rispetto al passato sia sempre fortemente condizionata dalle forze della natura e come l’eruzione di un vulcano possa bloccare contemporaneamente molti paesi del mondo, dato il periodo di forte globalizzazione in cui viviamo. L’idea dello scambio è di rendere consapevoli i giovani dei rischi provenienti da questo tipo di situazioni e di esporre loro alcune politiche di prevenzione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 1 Ottobre 2010.
Vitto alloggio e 70% dei costi di viaggio a carico dell’organizzazione ospitante.
Per maggiori informazioni, programma giornaliero, descrizione del progetto e per presentazione di candidatura contattare: arcistrauss@arcistrauss.it
9 Settembre 2010
Scrive per noi
Ultime notizie2021.02.23L’Agenda 2030 e il Governo Draghi
Notizie dal network2021.02.22Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Primo piano2021.02.22Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre
Opinioni2021.02.22Da fisico a fisico: Lettera aperta di un accademico al ministro della transizione ecologica