Gli antichi Piceni a Matelica
Dal 30 aprile al 13 settembre 2009 si terrà al Museo Civico Archeologico di Bologna la mostra Potere e splendore.
La mostra raccoglie i frutti di scoperte recenti nelle necropoli della comunità picena di Matelica (MC), risalenti al VII secolo a.C., riuniti assieme dopo complessi restauri.
Verrà, inoltre, allestito un percorso didattico, destinato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, intitolato “Principi piceni“; una sorta di gioco di ruolo, dove i ragazzi, rivestendo i panni di principi, aristocratici, guerrieri e servitori, potranno rivivere i momenti fondamentali della vita di una corte picena. Obiettivo del percorso didattico è quello di far conoscere, attraverso il gioco, una civiltà meno nota rispetto a Etruschi, Greci e Romani, ma non per questo estranea ai grandi movimenti culturali e artistici che interessano le civiltà del Mediterraneo a partire dall’VIII secolo a.C. I ragazzi potranno conoscere alcune nozioni di base sulla Civiltà Picena con l’aiuto di pannelli didattici. La cornice narrativa che funge da pretesto per il percorso è l’ascesa del nuovo principe alla guida della comunità: per l’occasione, le famiglie aristocratiche più influenti rendono omaggio al nuovo capo nella sua dimora, accompagnati da tutto il loro seguito di guerrieri, spose e servitori. Così i ragazzi saranno in grado di individuare gli oggetti esposti in mostra, comprenderne la funzione e il significato, in relazione alle strutture sociali dell’epoca.
Per maggiori informazioni:
antichi.piceni@comune.bologna.it
www.comune.bologna.it/museoarcheologico/
Scrive per noi
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile
Attività 20232023.09.22Stand-up Ecology: l’umorismo incontra l’ecologia
Attività 20232023.09.12Crisi e complessità: convegno nazionale a Siracusa
Opinioni2023.09.10Non di soli soldi è fatto il progresso: la visione lungimirante di Domenico De Masi