Un maestro “tocca il futuro”. La scuola di Lunana sul palco degli Oscar

Nelle sale “Lunana”, finalista agli Oscar 2022 come miglior film internazionale. Location il villaggio più remoto del Bhutan e forse del mondo e la sua scuola. Dove un giovane maestro che sogna di emigrare in Australia vive un’esperienza che lo cambierà. A Lunana andò, ovviamente a piedi, anche il ministro dell’istruzione del regno himalaiano, in occasione dell’International Literacy Day. Ma questa è un’altra storia, che vi racconta lui stesso, cliccando QUI

Leggi tutto

Il mio viaggio a Lunana

Dalla capitale fino al villaggio più remoto del regno (e del mondo), Lunana. Viaggio di un ministro e dei suoi funzionari tra alte montagne, ghiacciai, fiumi e laghi, dove gli esseri umani qui sono una piccola entità in mezzo alle potenti forze della natura, dove gli esseri umani qui sono una piccola entità in mezzo alle potenti forze della natura. E scuole che compensano la povertà del paese con le risorse educative del territorio e programmi di educazione non formale.

Il villaggio ha anche ispirato un film finalista agli Oscar 2022 come miglior film internazionale.

Leggi tutto

Scuola: “Usare la quarantena per un apprendimento libero, genuino e completo”

Vedi anche il dossier e il dibattito su questo sito

“Ci vuole un apprendimento libero da un’indebita dipendenza da costosi gadgets”. Una riflessione dal Bhutan, tessera della comunità planetaria di destino. Anche il piccolo regno himalayano è in quarantena e le case diventano aula. Takur S Powdyel, già ministro dell’istruzione e autore di “La Mia Scuola Verde”, propone: lasciamo gli studenti liberi di esplorare e di trovare modi innovativi e originali per dimostrare quanto hanno imparato. Ma in primo luogo occorre ricordarsi che la Vita è il principio base dell’apprendimento ed è la priorità “Numero 1”.

Leggi tutto

Uno sprazzo di felicità nel buio

Vedi anche il dossier e il dibattito su questo sito

Ricorre il 20 marzo la Giornata internazionale della felicità (ispirata all’esperienza del Bhutan), che di fronte al dilagare della pandemia propone trenta piccole azioni di solidarietà e di speranza. “Keep Calm, Stay Wise & Be Kind” la parola d’ordine.

Leggi tutto

14 ottobre: per la Giornata mondiale dell’educazione ambientale la Guida bhutanese alle scuole verdi

Pubblichiamo “La Mia Scuola Verde”, il libro in cui il ministro dell’istruzione del primo governo democratico del Bhutan spiega cos’è veramente una “scuola verde”. La guida nasce dall’esperienza dell’autore che è stato il promotore del piano nazionale di scuole verdi, il contributo dell’educazione al raggiungimento di quella “Felicità Nazionale Lorda” che il gioiello dell’Himalaya ha scelto, per primo al mondo, come alternativa al Pil

Leggi tutto