Inquinamento atmosferico, 400 mila morti in Europa

Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia europea per l’ambiente le particelle sottili continuano ad essere la causa della morte prematura di più di 400.000 europei ogni anno. Il trasporto stradale, l’agricoltura, le centrali elettriche, l’industria e i nuclei domestici sono i maggiori responsabili delle emissioni di inquinanti atmosferici in Europa.
In Europa, le emissioni di molti inquinanti atmosferici sono diminuite in modo sostanziale negli ultimi decenni, determinando un miglioramento della qualità dell’aria. Tuttavia, le concentrazioni di inquinanti risultano ancora troppo elevate e i problemi legati alla qualità dell’aria persistono. Una parte significativa della popolazione europea vive in zone, in particolar modo nelle città, in cui si superano i limiti fissati dalle norme in materia.
Come ogni anno l’Agenzia europea per l’ambiente (AEA) traccia un’analisi aggiornata della qualità dell’aria e dei suoi effetti, sulla base dei dati ufficiali provenienti da più di 2.500 stazioni di monitoraggio in tutta Europa.

Parliamone ;-)