Sostenibilità e Agenda 2030 a scuola
Un corso di formazione online per docenti e educatori a cura del CIREA di Parma, nell’ambito del progetto Comunità Scolastiche Sostenibili a cura del Laboratorio Didattico Ambientale della Città Metropolitana di Firenze. Primo incontro lunedì 16 gennaio. La Rete WEEC collabora.
Lunedì 16 gennaio dalle 17 alle 19 avrà inizio il primo incontro del corso di formazione alla sostenibilità rivolto a docenti e educatori “Sostenibilità e Agenda 2030 a scuola”. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Comunità Scolastiche Sostenibili a cura del Laboratorio Didattico Ambientale della Città Metropolitana di Firenze.
Prossimi appuntamenti:
Secondo incontro: 6 febbraio h.17-19
Terzo incontro: 20 febbraio h.17-19
Quarto incontro: data da confermare
Il corso si inquadra nel programma di iniziative di “CSS COMUNITÀ SCOLASTICHE SOSTENIBILI. Un percorso di PartecipAzione per le scuole Secondarie di II grado della città metropolitana di Firenze”, ma è aperto a tutti gli interessati.
La formazione degli insegnanti avverrà contestualmente alla realizzazione del progetto con l’intervento di professori universitari del CIREA, Laboratorio di ricerca interdisciplinare per l’Educazione Ambientale alla sostenibilità (Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità ambientale) dell’Università di Parma, che accompagneranno i docenti in una ricerca azione educativa con interventi tematici:
- 3 Incontri formativi online su sviluppo sostenibile, Agenda 2030 (sua declinazione didattico educativa) educazione alla sostenibilità, scuole sostenibili, competenze strategiche per la sostenibilità, la metodologia della ricerca azione;
- 1 incontro in presenza di confronto sulle esperienze realizzate;
- Supporto scientifico metodologico al lavoro dei docenti (gruppi classe e/o gruppi scuola).
La Rete WEEC Italia collabora.
Per contatti e informazioni:
Dott.ssa Irene L’Abate, Città metropolitana di Firenze, LDA Laboratorio Didattico Ambientale del Parco mediceo di Pratolino.
Tel 055 4080 759 Cell.3371538118 e mail irene.labate@cittametropolitana.fi.it
Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie