La transizione ecologica passa dal bio. Memo per un governo disattento

La transizione ecologica deve interessare anche il settore agricolo, ma il PNRR non ci pensa. A questo proposito, iniziative come il progetto “Cambia la terra”, realizzato da FederBio, hanno l’obiettivo di rafforzare le conoscenze e la sensibilità dei consumatori. 

Leggi tutto

Fibre “naturali”, una risorsa da riscoprire innovando

Una migliore utilizzazione delle fibre note esistenti e la resurrezione di coltivazioni scomparse come via per indumenti e accessori all’insegna dell’ecologia e dello sviluppo umano dei paesi più poveri. E anche la moda può dare una mano

Leggi tutto

Cambiamenti climatici: gli impatti sull’agricoltura e come contrastarli

Conseguenze e azioni di contrasto a due anni dalla Conferenza di Parigi, se ne parla il 23 novembre a San Giorgio di Mantova

Leggi tutto

Da Lavazza la prima capsula compostabile per caffè espresso italiano

Il caffè espresso nelle pratiche confezioni monodose riscopre un inaspettato animo green   di Laura Travierso   A poco meno

Leggi tutto

Piccoli semi e Vandana Shiva: il cibo, i diritti, l’agroecologia

ASPEm Onlus (Associazione solidarietà paesi emergenti), Celim Bergamo e Fratelli dell’Uomo-Frères des hommes Europe venerdì 30 gennaio 2015 presentano il

Leggi tutto